DANNI DA FAUNA SELVATICA: LEGITTIMAZIONE PASSIVA DELLA REGIONE

Data pubblicazione: 19/01/2021
Categoria: Diritto ambientale

Da anni specializzati nel campo dei sinistri da fauna selvatica, abbiamo patrocinato numerose cause dinanzi agli uffici giudiziari del Tribunale di L'Aquila, nonché dei vari Giudici di Pace di Chieti, Lanciano, Avezzano, Guardiagrele, Casoli, Gissi, Villa Santa Maria; tali sentenze hanno ormai cristallizzato il principio, riconosciuto anche dalla Suprema Corte, della legittimazione passiva della Regione quale ente obbligato al risarcimento.

Una delle ultime pronunce è quella emessa dal Tribunale di L'Aquila (sentenza n. 65 del 19.01.2022) che ha condannato la Regione Abruzzo a risarcire un conducente di oltre 15.000 euro per i danni subiti alla propria autovettura, in conseguenza dell'impatto con un cinghiale.

La sentenza, inserendosi nell'orientamento giurisprudenziale dominante, ribadisce la responsabilità dell'Ente Regionale, ai sensi dell'art. 2043 c.c. In tale quadro, siamo riusciti a dimostrare non solo la sussistenza dell'elemento oggettivo (condotta-nesso causale), ma anche di quello soggettivo, consistente in un comportamento colposo ascrivibile all'ente pubblico, nello specifico, la mancata affissione della segnaletica di pericolo e la condotta omissiva inerente alla gestione della fauna selvatica. Dall'istruttoria è emersa, infatti, la prevedibilità dell'evento dannoso, posto che in diverse occasioni erano stati segnalati sinistri da fauna selvatica sul medesimo tratto di strada, collocato, oltretutto, all'interno dell'Ente Parco.

« Torna al blog


Altri articoli:

12/02/2025 - Cyber Security

REATI TELEMATICI: LA REGOLA E’ PREVENIRE

In questo video vi parlo del Phishing e dell'Estorsione on-line (due dei reati telematici più diffusi), nonché delle principali tecniche di base per saperli riconoscere e cercare di difendersi

Leggi tutto

28/11/2018 - Diritto ambientale

ARTICOLO DE 'IL CENTRO'

Gli Studi Accettella e Manzi sempre in prima linea nell’assistenza giudiziale in materia di risarcimento per danni da fauna selvatica.

Leggi tutto

23/02/2025 - Cyber Law

COPYRIGHT NEL DIGITALE: FACCIAMO CHIAREZZA

Per quanto riguarda la pubblicazione di immagini o foto in rete, l’art. 90 della Legge sul diritto d’autore prevede che ogni foto deve indicare: il nome del fotografo (o della ditta da cui il fotografo dipende o del committente), l'anno...

Leggi tutto